UILDM - Catania
uildm-ct
Cambia navigazione
  • Home
  • La UILDM
    • Le sezioni
    • La sez. di Catania
    • Documento Privacy
  • La Distrofia Muscolare
    • Cos'è la distrofia muscolare
    • La ricerca e la cura
  • Servizio Civile Universale
  • Attività
    • Le attività
    • Consulenza medica
    • Formazione volontari
    • Informazione e sensibilizzazione
    • Raccolta fondi
  • Eventi
    • Telethon
      • Primavera Telethon
    • Giornata Nazionale UILDM
    • Insieme tutto l'anno >
      • Attività di soliedarità
      • Banchetto delle cose belle
      • Pizza Party
      • Pranzi di Solidarietà
      • Sagra del Dolce
      • Quadrangolare di Solidarietà
  • Sostieni L'UIDM
    • Diventa socio
    • Dona il 5x1000
    • Un regalo speciale
    • Per i tuoi eventi...
    • Adotta una farfalla
    • Donazioni Libere
  • Diventa un volontario
  • Contatti
5x1000 R

Su Facebook ...

Facebook

UILDM - Pasqua Solidale

UILDM e Teatro giovane "Turi Pappalardo" - Miseria e Nobiltà

Fondi a sostegno dell'UILDM

I fondi ministeriali ricevuti a sostegno delle nostre iniziative nel 2022 sono il fondo decreto Ristori, contributo di 3.800 € e quelli ottenuti con il bando ETS Coesione e Sviluppo, contributo di 5.000 €

Regala un cuore di cioccolato

Telethon - Dona il futuro

30 anni di impegno con Telethon

Nonostante le enormi difficoltà che stiamo vivendo in questo momento di emergenza, la nostra vita inizia a riprendere piano piano la solita routine di sempre.
Anche la nostra Associazione sta tentando di riavviare tutte le attività rimaste in sospeso.
Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare anche quest'anno la CAMPAGNA DI PRIMAVERA TELETHON - UILDM.

Leggi tutto: 30 anni di impegno con Telethon

La UILDM

L’UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, nasce nel 1961 con l’obiettivo di combattere la Distrofia Muscolare nelle sue diverse forme e le patologie neuro-muscolari e favorire l’integrazione sociale delle persone che ne sono affette.

Per questo, l’UILDM è impegnata su un duplice fronte: quello della ricerca scientifica e dell’informazione sanitaria, per allargare gli orizzonti della prevenzione e trovare una cura efficace, e quello dell’integrazione sociale delle persone disabili, attraverso un lavoro di abbattimento delle barriere, siano esse architettoniche, culturali, psicologiche o sociali.

Leggi tutto: La UILDM

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Copyright © 2023 UILDM - Catania. Tutti i diritti riservati.

Torna su

© 2023 UILDM - Catania